febbraio 16, 2024 8 min lettura 1 Commento
Un recente viaggio alle Maldive mi ha offerto l'opportunità di mostrare il mio Omega Seamaster Planet Ocean Ultra Deep 6000m, uno dei migliori orologi da immersione profonda rilasciati nel 2022. Anche se esiste l'Omega Seamaster Planet Ocean Ultra Deep Professional da 15.000 metri, che teoricamente potrebbe andare più in profondità di qualsiasi luogo conosciuto sulla terra, i loro prototipi non sono mai stati offerti commercialmente.
Progettato per immersioni professionali estreme fino a 6.000 metri, l'OMEGA Seamaster Planet Ocean Ultra Deep presenta una valvola di sfogo dell'elio e un quadrante ultra leggibile per resistere alle pressioni schiaccianti dell'esplorazione subacquea molto al di sotto.
Comunque, il mio orologio da immersione profonda ha attirato l'attenzione di alcune persone, e sono diventato un fan di molti appassionati di orologi. Questo mi ha fatto notare che alcuni fan degli orologi sono particolarmente interessati agli orologi da immersione profonda. Questo non riguarda solo la loro precisione nel mantenere il tempo, ma anche la loro capacità di resistere alle estreme pressioni dell'esplorazione subacquea.
Pertanto, in questo articolo, immergiamoci nel mondo degli orologi da immersione profonda.
L'Omega Ploprof 1200M è stato aggiornato dal Seamaster Professional 600 nel 2009. Il suo design robusto, caratterizzato da una cassa asimmetrica distintiva e un sistema di protezione della corona, ha consolidato il suo status di orologio leggendario per immersioni profonde. Con una resistenza all'acqua di 1200 metri (4000 piedi), supera le profondità che la maggior parte dei subacquei esplorerebbe mai.
Il resistente cinturino in gomma FKM blu navy con rilascio rapido ancorano saldamente le caratteristiche da immersione dell'Omega Ploprof 1200M per viaggi attraverso le regioni marine più profonde.
Con caratteristiche come una corona avvitata, una valvola di sfogo dell'elio automatica e un pulsante di sicurezza per la lunetta, questo orologio è davvero progettato per le profondità. Alimentato da un movimento automatico, con un Calibro Omega 8500, il Ploprof offre sia affidabilità che precisione, rendendolo un favorito tra i subacquei professionisti e gli appassionati di orologi.
Sinn - conosciuta per la sua precisione tedesca e l'eccellenza ingegneristica, la serie U di Sinn di orologi subacquei esemplifica l'impegno del marchio per la funzionalità e la durata. Modelli come il Sinn U1 e U2 sono rinomati per la loro robusta costruzione della cassa, le proprietà anti-magnetiche e l'eccezionale leggibilità in condizioni di scarsa illuminazione. Con valutazioni di resistenza all'acqua fino a 1000 metri (3300 piedi) e caratteristiche innovative come il sistema di lunetta cattiva di Sinn, sono compagni fidati per subacquei professionisti e avventurieri.
Con una resistenza all'acqua testata fino a 100 bar/1000 metri, il Sinn U-Series 1000m Deep Diver è ottimamente attrezzato per accompagnare i sub che si avventurano in luoghi subacquei remoti.
La serie Tuna è la leggendaria linea di orologi da immersione hardcore di Seiko. Questi orologi sono robusti come chiodi - hanno casse in acciaio inossidabile super spesse che sono testate per la pressione in modo incredibile. Con una resistenza all'acqua che scende a profondità incredibili di circa 600 piedi, i Tuna possono accompagnarti in quasi ogni avventura subacquea. Sono stati un favorito tra i subacquei fin dalla fine degli anni '60, quindi sai che resistono alla prova del tempo (e della pressione!). Anche se potrebbero non essere il design più sottile al polso, puoi scommettere che questi grandi orologi da immersione sopporteranno qualsiasi colpo tu possa dargli e continueranno a funzionare in modo affidabile.Che tu sia un istruttore subacqueo professionista o un subacqueo ricreativo del fine settimana, il Seiko Tuna è pronto a essere il tuo fidato compagno sott'acqua.
Il Seiko Prospex Marine Master Darth Tuna Professional 1000m Diver Quartz SBBN013 è rinomato per la sua costruzione formidabile e la tecnologia all'avanguardia. Dotato di un movimento al quarzo, garantisce un'accurata misurazione del tempo anche negli ambienti subacquei più difficili. Realizzato in titanio con un rivestimento resistente, questo orologio vanta una costruzione monopezzo che assicura durata e resilienza. Il suo lunetta girevole unidirezionale in ceramica non solo aggiunge un tocco di eleganza, ma serve anche come strumento cruciale per misurare con precisione il tempo di immersione.
Il Seiko Prospex Marine Master Darth Tuna Professional 1000m Diver Quartz SBBN013 è pronto per immersioni immersive con un robusto Super-O Boyer Stainless Steel Watch Band progettato per resistere alle estreme pressioni della sua capacità di 1000 metri.
Il movimento di questo orologio è il calibro al quarzo 7C46, che garantisce una precisione nella misurazione del tempo anche negli ambienti più impegnativi. Con una resistenza all'acqua di 1000 metri (3300 piedi), soddisfa i rigorosi requisiti dei subacquei professionisti. Questo orologio include anche un display giorno/data per maggiore comodità e un diametro della cassa di 48 mm con uno spessore sottile di 15,4 mm, rendendolo sia funzionale che elegante. Con una larghezza del cinturino di 22 mm e un peso di soli 114 g, questo orologio offre il perfetto equilibrio tra comfort e prestazioni.
Il Seiko Marine Master Professional 1000M SBBN029 è un apice di funzionalità e durata. Il movimento al quarzo garantisce una precisione temporale accurata, mentre il cristallo di zaffiro offre un'incredibile resistenza ai graffi. Con una resistenza all'acqua di 1000 metri (3300 piedi), è progettato per resistere alle condizioni subacquee più impegnative.
I due Seiko Marine Master Professional SBBN029 e SBBN013 sono adatti per immersioni che raggiungono profondità di 1000 metri con cinturini in gomma Grigio RM Ventilato e Bianco Chaffle progettati per la resistenza all'acqua di 100 bar dell'orologio.
È ricco di funzionalità per migliorare la tua esperienza di immersione.Dalla pratica funzione della data alla valvola dell'elio per immersioni in saturazione, ogni dettaglio del Marinemaster è progettato tenendo presente le esigenze dei subacquei professionisti.
Il contributo di Seiko al mondo degli orologi da immersione profonda è esemplificato dal 50th Anniversary Diver Prospex Marine Master Automatic, un capolavoro in edizione limitata che unisce tecnologia all'avanguardia a una lavorazione squisita. Ha un robusto movimento 8L35 racchiuso in una cassa in titanio, con una straordinaria resistenza all'acqua di 1000 metri.
Il Seiko 50th Anniversary Diver Prospex Marine Master SBDX016 Automatic, con la sua resistenza all'acqua di 1000 metri, è adatto per immersioni profonde con un Super Engineer II Stainless Steel Watch Band in acciaio inossidabile spazzolato progettato per resistere a estremi di pressione.
Mentre Omega e Seiko si sono affermati come leader nel mondo degli orologi da immersione profonda, ci sono diversi altri orologi notevoli che hanno avuto un impatto significativo sul panorama orologiero. Dalla precisione svizzera all'ingegneria tedesca, esploriamo alcuni altri leggendari orologi da immersione profonda che hanno guadagnato il loro posto nella storia dell'orologeria.
Entra nel regno dell'esplorazione sottomarina con il leggendario Seiko Prospex Marinemaster Spring Drive Professionale 600 metri Diver, affettuosamente soprannominato "Darth Tuna Can" per il suo aspetto elegante e formidabile. Sebbene questo modello possa essere stato dismesso, la sua eredità nel mondo degli orologi subacquei continua a catturare l'attenzione degli appassionati in tutto il mondo.
Al suo interno si trova l'impressionante calibro 5R65, che vanta una riserva di carica straordinaria di 72 ore e una precisione di ±15 secondi al mese. Tieni traccia dell'energia di questo potente orologio con l'indicatore di riserva di carica posizionato vicino al segno delle 9 sul quadrante.
Il resistente orologio subacqueo Seiko Prospex Marine Master 600m Spring Drive SBDB009 è dotato per profondi tuffi con un robusto Bracciale in Acciaio Inossidabile Hexad realizzato in acciaio inossidabile rivestito in carbonio simile al diamante.
Realizzato in titanio brillante con un rivestimento DLC, il SBDB009 emana forza e resilienza, pronto a resistere alle difficoltà dell'esplorazione sottomarina. Il suo audace diametro della cassa di 50 mm e uno spessore di 16,2 mm fanno una dichiarazione imponente al polso, mentre il vetro zaffiro garantisce una chiarezza senza pari e resistenza ai graffi anche negli ambienti subacquei più difficili. Con una resistenza all'acqua di 600 metri (2000 piedi), è ben adatto per l'esplorazione sottomarina.
Considerato da molti come l'orologio subacqueo moderno originale, il Blancpain Fifty Fathoms ha una ricca eredità che risale al 1953. Progettato in collaborazione con i subacquei d'assalto francesi, ha introdotto diverse caratteristiche innovative, tra cui una lunetta girevole per monitorare il tempo di immersione e un quadrante altamente leggibile con indicatori luminescenti. Con una resistenza all'acqua di 300 metri (1000 piedi) o più, ha stabilito lo standard per il design e la funzionalità degli orologi subacquei.
Il Blancpain Fifty Fathoms X Fathoms porta il design pionieristico dell'orologio subacqueo a nuove profondità con una resistenza all'acqua di 300 metri e una tecnologia innovativa degna di esplorare i fondali più profondi dell'oceano.
Il produttore svizzero di orologi Oris ha guadagnato riconoscimento per la sua collezione Aquis, che include una gamma di orologi subacquei progettati sia per uso ricreativo che professionale. Con valutazioni di resistenza all'acqua fino a 300 metri (1000 piedi), gli orologi Aquis presentano casse in acciaio inossidabile robuste, cristalli di zaffiro resistenti ai graffi e quadranti altamente leggibili con indicatori luminosi. Che si tratti di immergersi nelle profondità dell'oceano o semplicemente di godersi una giornata in spiaggia, l'Oris Aquis è un compagno versatile e affidabile.
L'Oris Aquis 400, con il suo design durevole e la resistenza all'acqua di 300 metri, si dimostra un compagno capace e affidabile per avventure subacquee nel colorato mondo sottomarino dell'oceano.
Ci sono molti orologi da immersione profonda sul mercato. Immagina orologi capaci di scendere a profondità dove solo i più coraggiosi esploratori osano avventurarsi. Questi orologi da immersione ultra-profonda, come quelli testati da William Beebe e Otis Barton nel 1934, spingono i confini di ciò che è possibile. Sottoposti a test rigorosi per garantire che possano resistere alle immense pressioni presenti nelle profondità più oscure dell'oceano.
Una delle caratteristiche distintive degli orologi da immersione profonda è la loro impressionante resistenza all'acqua. Modelli come l'Omega Ploprof 1200M e il Seiko Marine Master Professional 1000M SBBN029 vantano valutazioni di profondità fino a 1000 metri (3300 piedi) o più, superando le capacità della maggior parte dei subacquei ricreativi. Questa eccezionale resistenza all'acqua è ottenuta attraverso una combinazione di robusta costruzione della cassa, guarnizioni di alta qualità e materiali resistenti alla pressione.
Un vero orologio da immersione aderisce al rigoroso standard ISO 6425, garantendo che soddisfi criteri specifici per la resistenza all'acqua di almeno 100 metri e possieda un sistema per controllare il tempo, leggibilità anche in condizioni di scarsa illuminazione sott'acqua, durata, controlli operabili, tolleranza alla temperatura, funzioni di sicurezza e altri requisiti chiave destinati a certificare l'orologio come realmente adatto per le immersioni subacquee in ambienti impegnativi. Questo standard più elevato per gli orologi da sub è più rigoroso rispetto al generale standard ISO 2281 per orologi resistenti all'acqua, garantendo che i segnatempo con approvazione ISO 6425 possano essere considerati strumenti affidabili, vitali per la sicurezza dei sub quando affrontano le sfide di qualsiasi ambiente o condizione acquatica.
Ancora una volta, gli orologi subacquei non riguardano solo lo stile; riguardano la sostanza. Con caratteristiche come vetri in zaffiro e materiali robusti come il titanio e l'acciaio inossidabile, sono progettati per resistere alle condizioni più difficili. La precisione ingegneristica necessaria per creare questi orologi è evidente in ogni dettaglio, dallo spessore del vetro al design della lunetta.
Per garantire longevità e prestazioni, gli orologi subacquei richiedono una manutenzione regolare. Le guarnizioni devono essere sostituite e le cinghie pulite per preservare l'impermeabilità e la funzionalità. Una corretta cura non solo prolunga la vita dell'orologio, ma garantisce anche la sua affidabilità quando si esplorano le profondità sconosciute.
Presso
Scritto da Victor, immagini di Toni e altri come indicato
I 5 migliori orologi da immersione
Immersione con la Bestia, il Blancpain Fifty Fathoms X Fathoms Estremo
Una Prima Visione dell'Omega Seamaster Planet Ocean Ultra Deep
I commenti saranno approvati prima di essere visualizzati.
maggio 06, 2025 4 min lettura
Leggi di piùaprile 28, 2025 4 min lettura
Leggi di piùaprile 11, 2025 4 min lettura
Leggi di piùIscriviti per ricevere le ultime novità su Vendite | Nuove Uscite e altro ancora …
James Carollo
maggio 08, 2024
Where can I purchase the Seiko Marine Master spring drive Professional 600’ ?